99 aziende per Scambiatore del calore gas di scarico ✓ Fabbricanti, distributori e fornitori B2B da 5 Paesi ✓ Con servizio speciale per ottenere velocemente prezzi e informazioni ✓
- Grazie al loro design compatto e senza compromessi, Rekuluvo/Rekugavo si adattano perfettamente a qualsiasi situazione di processo...
- Exhaust Gas Recirculation Cooler - Il raffreddatore EGR, sviluppato in collaborazione con i nostri clienti per motori a bassa e me...
- Exhaust gas heat exchanger - La novità della nostra linea di prodotti è uno scambiatore di calore compatto, realizzato in acciaio ...
- Scambiatore di calore dei gas di scarico - Questa nuova aggiunta alla nostra linea di prodotti è uno scambiatore di calore compatt...
- SCAMBIATORI PER IL RICIRCOLO DEI GAS DI SCARICO - assicura che il gas di scarico di ricircolo sia miscelato alla temperatura più b...
Kelvion è un produttore globale di scambiatori di calore industriali per un`ampia gamma di segmenti di mercato. L`azienda produce e distribuisce i suoi prodotti in vari mercati dal 1920 e dal novembre 2015 opera con il nuovo marchio Kelvion. Kelvion è il principale specialista mondiale nello sviluppo e nella produzione di scambiatori di calore industriali. L`azienda si impegna a promuovere la sostenibilità attraverso soluzioni innovative di scambiatori di calore e a garantire un funzionamento affidabile, efficiente e a prova di futuro degli impianti.
L`ampio portafoglio comprende scambiatori di calore per data center, tecnologia blockchain, produzione di idrogeno, pompe di calore, nautica, HVAC, refrigerazione, industria alimentare e delle bevande e altro ancora. Con una rete globale di vendita, assistenza e produzione, l`azienda fornisce un supporto affidabile e vicino ai clienti di tutto il mondo.
Dalla messa in servizio e dai servizi in loco alla sostituzione, l`offerta di servizi completa di Kelvion è progettata per ottimizzare le prestazioni ed estendere il ciclo di vita del prodotto per garantire sostenibilità e affidabilità.
Kelvion – Experts in Heat Exchange.
We are pleased that you are taking this opportunity to find out more about us and our products. We are a mechanical engineering company and have already established ourselves in the market over the past serveral years. We are a fair and reliable partner specializing in heat recovery of segment apparatus construction and mechanical engineering.
Our production emphasis is plate heat-exchangers and three way processing air-flaps which has helped us develop our company and secure a place in the future.
Please do not hestiate to contact us for further information about us and our company!
When August Hering founded this company on 17 October 1884, he put all his ambition and considerable engineering know-how into his plans. And his success was to prove him right. For more than 125 years now, Hering has been manufacturing high-precision plants and heat exchangers that are in demand all over the world and that are characterised by their long working life. With its long tradition of innovativeness and reliability, Hering designs and realises individually tailored technical solutions for customers from the most varied of industries.
Facts and figures:
- 80 employees, of which 20 engineers and technical specialists
- Production space: approx. 6000 m²
- Products/Services: planning, production and assembly of plants and heat exchangers in a wide range of industrial applications
- Industries: power plant technology, environmental technology, chemicals, refrigeration technology, etc.
- Certifications: certified in accordance with DIN 9001 2008, manufacturing pursuant to the Pressure Equipment Directive PED 97/23/EG and ASME Sect. VIII Div.1
- Company seat: Gunzenhausen in Bavaria, Germany
Production, conversion, and transport
Heat transfer and power generation, as well as for the production conversion and transport of all available heat transfer fluids and fuels, such as oil, gas, coal or biomass, the material handling these fuels and products for energy efficiency.
As a global company, we help our customers in virtually all industries to sustainably increase the efficiency and reliability of your equipment and improve efficiency.
Ever since the construction of the very first machine for heat and power generation from energy sources some 20 years ago, Maxxtec has dominated the market for energy supply crucial with decentralized ORC power plants in Europe and is now capable of a full range of heat transfer media such as thermal oil, water, steam and salt or molten metal with all available solid, liquid or gaseous fuels combine for heat and electricity from local energy sources.
In addition to these products Maxxtec also provides components to improve reliability, such as the "airmaxx" systems for boiler cleaning of heating surfaces, the "pumpmaxx" system for pump monitoring (Condition Monitoring System), the "kontamaxx" system for online media monitoring, particularly low pressure loss Strainers, oil filters in parallel "cleanmaxx" and systems for reproducible sampling of thermal oil "samplemaxx" and a seminar program, with which we provide our customers the necessary information for the planning and safe operation of your equipment.
Since March 2013 Maxxtec GmbH is a member of the NRGgroup and supports international customers in over 45 countries.
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore di calore ad aria
- Scambiatore del calore gas di scarico | Caldaia a tudi di fumo | Caldaia a tubi d'acqua
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Elementi per scambiatori di calore | Scambiatore di calore per materiale sfuso
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Ricuperatori
1. Cleaning systems and - service for air cooled heat exchangers; Air cooled condensers (ACC); Flat coolers; Vertical coolers; V-Design; Hybrids
2. Maintenance of fan drives
3. Internal cleaning of heat exchanger tubes with ITC-System for condensers and process coolers
4. Design of customized devices in order to clean water strainers, plates, underwater grids, etc.
5. Infrasonic cleaning systems and -service
About us:
j&w Cleaning Systems was founded in may 1998 as a spin-off from the company jaresch&wegener (founded in 1932).
Due to decades of professional experience in the field of engineering and manufacturing steel structures and fan rings for any type of heat exchanger plant, a new idea arose in the 90's - the idea to design cleaning systems for enourmous fouled heat exchangers.
Meanwhile j&w has become the technological market leader on this sector.
In addition to the designing and manufacturing of permanent installed cleaning systems, j&w also offers a cleaning service with its own staff in Europe and in South Africa.
Worldwide we cooperate with distribution partners who offer the
patent-pended j&w cleaning systems and service .
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore di calore a fascio tubiero
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatori di calore con tubo alettato | Piano canna calore scambiatore
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore di calore a fascio tubiero
- Scambiatore del calore gas di scarico
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
Achenbach GmbH è specializzata nella progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di caldaie a vapore e della relativa tecnologia impiantistica. Nel 1890 fu fondata la fucina di caldaie Achenbach & Sohn. Nel 1987 è diventato Achenbach GmbH. Da oltre 125 anni, il nome Achenbach è sinonimo di competenza nelle caldaie a vapore.
La rivoluzione industriale prese il via con lo sviluppo della macchina a vapore. L'energia del vapore generato nelle caldaie a vapore veniva utilizzata come forza motrice per le macchine e per il riscaldamento. In questo contesto, Heinrich Achenbach fondò una fucina di caldaie a Plettenberg-Ohle nel 1890.
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatori di calore di sicurezza
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore termico a piastra
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore a tubo doppio | Scambiatori di calore per acque reflue
- Scambiatore del calore gas di scarico | Tubazioni
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore di calore sistemi
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatore di calore a fascio tubiero
- Scambiatore del calore gas di scarico
- Scambiatore del calore gas di scarico | Scambiatore di calore | Scambiatori di calore con tubo alettato
- Scambiatore del calore gas di scarico
Scambiatore del calore gas di scarico - Fabbricanti, Commercianti e Fornitori

Scambiatori di calore per gas di scarico
L'impiego di uno scambiatore di calore per gas di scarico nella tecnica di riscaldamento garantisce il ricircolo del calore residuo dei processi di combustione. Serve quindi a riciclare il calore e a ridurre il consumo energetico. Ciò significa che importanti materie prime come il legno, il carbone, il petrolio greggio e il gas naturale possono essere utilizzate con delicatezza. Il funzionamento di uno scambiatore di calore per gas di scarico consiste essenzialmente nel far passare i gas di combustione e di riscaldamento attraverso speciali scambiatori di calore che contribuiscono a riscaldare l'acqua di servizio. Il raffreddamento brusco dei gas provoca spesso la condensazione e il rilascio di calore, che a sua volta viene trasferito all'acqua della caldaia. Questo sistema è utilizzato principalmente in un impianto di riscaldamento centralizzato modernizzato, ma anche nell'industria alimentare, per cui alcuni forni e impianti di produzione in panetteria sono dotati di questa tecnologia.
Scambiatore di calore innovativo
Cosa si intende per scambiatore di calore?
Il termine scambiatore di calore si riferisce ad un dispositivo responsabile del trasferimento e dello scambio di calore. Di solito un liquido (acqua) viene utilizzato come refrigerante per lo scambio di calore. L'aria ambiente, vecchia e usata, viene semplicemente aspirata e l'aria fresca viene immessa nuovamente in casa. Un ottimo esempio di scambiatore di calore è anche la nostra auto con aria condizionata.
Applicazione
Gli scambiatori di calore di nuova era sono ideali per il raffreddamento ad aria o riscaldamento ad aria nelle case prefabbricate come riscaldamento a risparmio energetico. Qui, il calore viene trasferito dall'aria all'acqua e infine rilasciato nuovamente nell'ambiente attraverso il riscaldamento a pavimento, che è stato installato in tutta la casa. In estate diventa una sorta di impianto di climatizzazione e in inverno un confortevole impianto di riscaldamento.
vantaggi
- trasmissione teleriscaldamento
- riscaldamento acqua potabile
- impianti solari
svantaggi
- maggiori costi iniziali
- Sostituzione filtro
- Non è possibile l'installazione in un vecchio edificio
conclusione
I sistemi di ventilazione attrezzati garantiscono un clima gradevole e aria fresca con minime perdite di calore, anche nelle abitazioni private. L'isolamento termico e le finestre ben sigillate sono in ultima analisi il fattore decisivo per un concetto abitativo attento all'energia. Lo scambiatore di calore contenuto nel sistema di ventilazione permette all'energia termica di entrare nell'aria di scarico, ma non all'esterno. L'energia termica viene trasmessa all'aria di mandata. La conseguente perdita di calore all'apertura dei finestrini può essere ridotta a circa il 5%. Pertanto ha molto senso costruire una casa con scambiatore di calore come riscaldamento per risparmiare un sacco di soldi e di fare qualcosa di buono per il nostro ambiente.
Come valuti le informazioni riportate su questa pagina?